La cottura del pesce è relativamente veloce quindi si può iniziare con 40 grammi di riso con un goccio di olio evo, sale, pepe, zafferano, e 80 ml. di acqua....
Facile da preparare questo piatto si prepara iniziando a tostare il riso con olio evo, sale e pepe. aggiungete i gambi di asparago tagliati a rotelle fini. Bagnate con 50...
Come cucinare la carne La regola per un buon lesso è quella di immergere la carne nell’acqua dopo averla risciacquata, quando bolle, con una carota, una cipolla, un gambo di...
Spellate ed eliminate le creste della coda di rospo, per poi lavarla ed asciugarla. Incidete il pesce lungo la spina dorsale, aprendo la carne a libro, in modo che diventi...
Acquistate un petto di pollo e tagliatelo a metà eliminando l’ossicino che c’è nel centro, e anche le alette o filettini che pendono da ogni mezzo petto. Rosolatelo con un...
Come per tutti i risotti, la prima cosa da fare è tostare il riso con un goccio di olio extravergine di oliva in un pentolino. Salate, pepate e bagnate con...
Niente di più facile in questo piatto dove dopo aver lavato ed asciugato le cappesante basterà condirle con sale, pepe, e olio extravergine di oliva...
La sella di coniglio al cavolo viola, piatto per gli amanti di questa carne, con pochi grassi e tanto gusto. Per iniziare eliminate la parte della pancia, ed incidete la...
Lavate, squamate ed asciugate il filetto di orata. Lavate, e sbollentate le punte di asparago verde, per 3-4 minuti circa, in acqua salata. Il resto degli asparagi teneteli da parte,...
Fondamentalmente semplice e veloce, alla portata anche dei meno addetti ai lavori. Mettete a bollire dell’acqua salata e appena bolle gettate le mafalde, che non...
Il filetto di trota con uova e asparagi, è un piatto veramente semplice che unisce la tradizionalità come gli asparagi con le uova, a del pesce delicato come il filetto...
Procedimento per cucinare il filetto di maiale in crosta con salsa di gorgonzola Procuratevi un filetto di maiale intero, in modo da poter stabilire lo spessore della fetta di carne,...
In commercio si trovano le cosce di coniglio senza doverlo comprare per intero, e questo vi faciliterà molto le cose. Se non trovate un macellaio gentile che ve le disossa,...
Come per ogni piatto a base di pasta, la prima cosa da fare è di mettere a bollire una pentola di acqua salata. Per una persona, pulite 4 asparagi e...
In questa preparazione non c’è niente di difficile, l’unica cosa è che ci sono tante piccole cotture per ottenere il piatto completo., La maestria sta...
Questo piatto è molto semplice da realizzare e anche relativamente veloce. Innanzi tutto bisogna mettere a cucinare il riso basmati dopo averlo risciacquato sotto l’acqua corrente. Per una porzione bastano...
La pasta per la cacio e pepe tradizionale sono gli spaghetti grossi, ma in questa ricetta ho voluto adoperare i tagliolini all’uovo della Barilla che io amo smisuratamente. In pratica...
Peocuratevi dei filetti di sogliola dal vostro pescivendolo di fiducia, e dopo averli lavati ed asciugati, stendeteli sopra un tagliere. Salateli, pepateli, e appoggiateci sopra...
Per prima cosa sgusciate le code di gmberone lasciandogli la parte finale. Risciacquatele, ed eliminategli il budellino nero che hanno sul dorso, ed asiugatele. Pepatele senza salare, ed avvolgetele con...
Per iniziare bisogna preparare i bignè, scaldate con 250 ml. di acqua con 100 gr. di burro e un pizzico di sale. Appena l’acqua bolle aggiungete in un colpo solo...
Per prima cosa dovete pulire le alici togliendo la testa e la spina centrale, tenendo solo i filetti che risciacquerete sotto acqua corrente. Appoggiateli sopra...
Tritate finemente una cipolla abbastanza grande, e rosolatela in una casseruola con olio extravergine di oliva. Aggiungete i 300 gr. di manzo tagliato a cubetti piccoli quanto una nocciola. Se...
Come quasi tutti i piatti che propongo, c’è un po’ di lavoro per preparare tutte le cose che circondano il pesce, ma niente di difficile. L’olio al basilico si ottiene...
Nonostante le apparenze, questo piatto è estremamente facile da realizzare, basta andare per gradi. Per prima cosa potete iniziare con accendere il forno a 180 gradi, per riscaldarlo. Tagliate dal...
Questo buon piatto tradizionale della cucina italiana non è difficile da realizzare, per iniziare basta rosolare le fette di stinco di vitello, dopo averle infarinate leggermente, con olio extravergine di...
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Impostazioni dei cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here