https://www.alberto-arienti.com
  • Accesso
  • Registrare
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Tedesco
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Tedesco
  • Home
  • Cuisine: Russa

Cuisine: Russa

Parlare della cucina russa non è affatto semplice, in primo luogo la lingua non facilità certo la comprensione dei piatti. In Russia ci sono una grande quantità di cereali che vengono mangiati come noi mangiamo il riso, Gretcka è uno di questi e in verità vi dico che in Italia lo si trova solo nei negozi russi. La cucina russa non è molto ricca, un po’ perchè la chiesa Ortodossa per più della metà dei giorni dell’anno, imponeva il digiuno e poi perchè le frontiere sono sempre state chiuse sia in entrata sia in uscita. Quindi non c’è mai stato grande scambio commerciale e l’evoluzione della cucina come piacere del mangiare non è il massimo. In Russia si mangia poca carne e poco pesce, si prediligono salumi di tutti tipi affumicati e non. Nei mercati ho visto pesciolini essicati da mangiare bevendo birra, pani decoratissimi, pesci affumicati o sottaceto, cetrioli, pomodori, e verdure varie in vaso, sempre sottaceto. Animali macellati di fresco soprattutto maiali e polli, qualche oca e anatra e poco manzo. IL pesce re è la carpa seguita dal salmone e qualche pesce gatto. Probabilmente a Mosca c’è più ricchezza ma comunque i piatti che ho conosciuto sono sempre quelli, i Vareniki che sono involtini di verzotto con carne trita, i Pelmeni che sono tortellini ripieni di carne, la Sciuba che è un piatto a base di aringa affumicata e uova, i Pirosky che sono dei panini di pan brioche ripieni di varie salse, dolci o salate. Ci sono varie zuppe tra cui il Borsch, zuppa con carne, carote, verze e barbabietola, ci sono polente varie e composte. La carne, o il pesce viene preparato principalmente in umido o al forno e l’olio usato per cucinare e condire è quello di girasole, che secondo le autorità sanitarie è il miglior olio in commercio. La Russia è uno dei grandi produttori di girasole e guarda caso nelle pubblicità mandate in onda denigrano l’olio extravergine di oliva toscano. Da non dimenticare il caviale rosso e nero e la vodka che si trova in abbondanza ovunque. Posso dire che una contadina che conosco, buttava nel suo orto dei fagioli di spagna qua e la per apportare azoto al terreno. Una volta cresciuti li abbandonava nell’orto lasciandoli seccare. Un giorno li raccolsi e li preparai in umido, li feci assaggiare alla contadina e alle sue amiche, a da allora si raccolgono e si tengono secchi come riserva alimentare. Una cosa certa è che il pranzo in Russia inizia solo quando tutto è pronto in tavola, e la bevanda principale è la vodka. Tra le curiosità l’alloro o il rosmarino in Russia non c’è, e se si trova costa tantissimo.

Le mie ricette russe e ricette ucraine preferite

Condividere

Terrina di carne lessa (Salivnoe)

Tempo di cottura 4 ore
  • Antipasti
  • Carni
  • Italiana Italiana
L’Ucraina, ex Unione Sovietica, ha ovviamente gli usi e i costumi che derivano appunto dagli Zar, e anche la cucina quindi prende spunto dalla cucina russa. Anche se un po’...

Alberto Arienti

26. Gennaio 2021
Piace 21
Leggi di più
Commento
702 Visualizzazioni
Condividere

Aringa marinata alla russa (Schuba)

Tempo di cottura 35 minuti
  • Pesce
  • Italiana Italiana
Nei negozi specializzati che vendono i prodotti dell’est europeo si trova l’aringa già pronta per questa preparazione, con il nome di “schuba”oppure potete prepararla da voi, acquistando i filetti di...

Alberto Arienti

16. Gennaio 2021
Piace 15
Leggi di più
Commento
447 Visualizzazioni
Condividere

Filetto di manzo alla Voronoff

Tempo di cottura 25 min.
  • Carni
  • Italiana Italiana
Ricetta Filetto di manzo alla Voronoff Di facile preparazione, questo piatto che ha origini russe incanterà il palato. Infarinate il filetto da entrambi i lati e rosolatelo in una padella...

Alberto Arienti

20. Maggio 2020
Piace 16
Leggi di più
Commento
1626 Visualizzazioni
Condividere

Pirosky

Tempo di cottura 3 ore 30 minuti
  • Antipasti
  • Vegetariano
  • Verdure
    Intiepidite il latte con lo zucchero e sbiciolateci dentro il lievito. Aspettate 10 minuti per dar tempo al lievito di partire, e aggiungete metà della farina mischiando bene con un...

    Alberto Arienti

    17. Maggio 2020
    Piace 16
    Leggi di più
    Commento
    759 Visualizzazioni
    Condividere

    Il Borsch

    • Carni
    • Zuppe/Creme
      Il Borsch tipica zuppa dell’Ucraina e dell’est europeo in genere con varie versioni. In pratica altro non è che una zuppa a base di carne a prezzi grossi con verdure,...

      Alberto Arienti

      7. Maggio 2020
      Piace 25
      Leggi di più
      Commento
      630 Visualizzazioni
      Condividere

      Il Kulič (Paska)

      Tempo di cottura 15 ore
      • Dolci/Dessert
        Prima di iniziare devo avvisare che questo dolce non è proprio facile da preparare. Assomiglia molto al nostro panettone e richiede tempi di lavorazione lunghi e un ambiente non freddo...

        Alberto Arienti

        27. Aprile 2020
        Piace 23
        Leggi di più
        Commento
        677 Visualizzazioni
        Condividere

        Persico flambato alla vodka con caviale rosso

        Tempo di cottura 25 min.
        • Pesce
          Piatto innovativo di facile preparazione con sapori decisamente unici. Mettete la julienne di verzotto in una padella antiaderente con le fettine di peperone. Salate, pepate e mettete sul fuoco aggiungendo...

          Alberto Arienti

          23. Febbraio 2020
          Piace 24
          Leggi di più
          Commento
          581 Visualizzazioni
          Condividere

          Involtini di manzo in foglia di verzotto

          Tempo di cottura 30 min.
          • Carni
            Questo è un piatto tradizionale russo ovviamente con qualche modifica per arricchirlo di gusto come piace a noi italiani. Ma se volete osservare la ricetta originale basta non aggiungere il...

            Alberto Arienti

            21. Febbraio 2020
            Piace 18
            Leggi di più
            Commento
            491 Visualizzazioni
            Condividere

            Insalata russa originale

            Tempo di cottura 40 min.
            • Antipasti
            • Insalate
            • Italiana Italiana
            Insalata russa originale è un piatto che si mangia nell’est europeo, decisamente diverso da quella che noi compriamo in gastronomia. Iniziate con lessare la patata, e lasciatela raffreddare. Lessate anche...

            Alberto Arienti

            1. Febbraio 2020
            Piace 21
            Leggi di più
            Commento
            1111 Visualizzazioni

            Su di me

            Su di me

            Ciao a tutti sono Alberto Arienti e sono uno chef da oltre 40 anni e la cucina per me è una grande passione. Con questo sito web mi sono prefissato di reinterpretare la cucina con ricette innovative e ricette tradizionali, rendendole generalmente più accessibili. Quì troverai una selezione di piatti che potrai cucinare da solo senza grandi sforzi. Provalo!

            Social Media

            Categorie

            Antipasti

            Antipasti

            Carni

            Carni

            Dolci/Dessert

            Dolci/Dessert

            Insalate

            Insalate

            Pasta

            Pasta

            Pesce

            Pesce

            Vegetariano

            Vegetariano

            Zuppe/Creme

            Zuppe/Creme

            Ricette Regionali

            Friulana

            Friulana

            Milanese

            Milanese

            Napoletana

            Napoletana

            Pugliese

            Pugliese

            Sarda

            Sarda

            Siciliana

            Siciliana

            Toscana

            Toscana

            Veneziana

            Veneziana

            Popular Tags

            Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

            Cucina Etnica

            Cinese

            Cinese

            Francese

            Francese

            Inglese

            Inglese

            Italiana

            Italiana

            Russa

            Russa

            Ricette popolari

            • Roast beef all'ingleseRoast beef all’inglese Come cucinare il roast beef freddo (all'inglese) Il roast beef…
            • Branzino al forno con patate olive e pomodoriniBranzino al forno con patate olive e pomodorini Il Branzino al forno con patate olive e pomodorini e`una…
            • Filetto di orata alla SicilianaFiletto di orata alla Siciliana Da una orata di 400 gr. circa, ricavate con un…
            • Filetto di passera agli agrumiFiletto di passera agli agrumi Il filetto di passera agli agrumi, e`un piatto delizioso e…
            • Stufato di manzo con peperoni e patateStufato di manzo con peperoni e patate Lo stufato di manzo con peperoni e patate è un…
            • Filetto di maiale alla WellingtonFiletto di maiale alla Wellington Il filetto di maiale alla Wellington, è una preparazione che…
            • Antipasto di pesceAntipasto di pesce Guardando la foto mi sembra inutile specificare che questo piatto…
            • Trota al cartoccioTrota al cartoccio La trota al cartoccio, piatto classico che non richiede grandi…
            • Sfilacci di cavallo affumicatiSfilacci di cavallo affumicati In questo preparazione c'è poco da spiegare, gli sfilacci si…
            • Pappardelle con canestrelli e pomodoriniPappardelle con canestrelli e pomodorini Generalmente i canestrelli vengono venduti senza guscio, ovviamente da curare,…

            Spaghetti allo scoglio

            Cucina friulana.

            Cucina friulana. Il frico con patate, il salame con cipolla e aceto e l'insalata con lardo.

            Spaghetti con le sarde e pomodorini di Pachino

            Alberto Arienti
            Chef Alberto Arienti

            Spero ti siano piaciute le mie ricette. Se hai commenti o domande, sarei molto felice di ricevere il tuo Feedback.

            Tag

            Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

            Angesagte Kategorien

            Antipasti

            Antipasti

            Carni

            Carni

            Dolci/Dessert

            Dolci/Dessert

            Pasta

            Pasta

            Pesce

            Pesce

            Vegetariano

            Vegetariano

            • Informativa sulla privacy
            • Impronta
            • Contattami
            • CERCA PER INGREDIENTI
            • Glossary

            Ricette di cucina di Alberto Arienti | ALL RIGHTS RESERVED | © 2020

            Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Impostazioni dei cookieACCETTO
            Privacy & Cookies Policy

            Privacy Overview

            Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
            Necessary
            Sempre abilitato
            I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
            ACCETTA E SALVA