0 0
Roast beef all’inglese

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regola porzioni:
Roast-beef Parte bassa
3 Cucchiai di Senape
Sale
Pepe nero
Olio extravergine di oliva
1 Spicchio di Limone
1 Rametto di Rosmarino

Roast beef all’inglese

Il roast-beef all'inglese ha origini nel Regno Unito, e si mangia nelle ricorrenze, servito caldo con il sugo di arrosto.
In Italia invece è diffusissimo e si mangia freddo.

Caratteristiche:
  • Senza glutine
Cucina:

Ingredienti

Indicazioni

Condividere

Come cucinare il roast beef freddo (all’inglese)

Il roast beef all’inglese fa parte della cucina anglosassone e si mangia a differenza di noi caldo con sugo di arrosto.

Nell’ acquisto del roast-beef scegliete la parte bassa a cui toglierete tutte le parti con grasso e nervo.

Salatelo, pepatelo, e cospargetelo con la senape, aggiungete il rosmarino e adagiatelo in una placca da forno.

Mettete un filo di olio extravergine di oliva, e mettete in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per una buona riuscita bisognerebbe possedere un termometro a sonda e per avere la carne rosa nel centro controllate con il termometro da arrosti che il cuore non superi i 52 gradi.

Lasciate raffreddare e affettate in un piatto di portata, meglio se con un’affettatrice.

Si può servire anche caldo con le patate al forno come un buon secondo, aggiungendo del sugo di arrosto.

Si può servire anche freddo diventando un buon antipasto, condendolo con un buon olio extravergine di oliva, il succo di limone, il sale e il pepe.

Il roast beef all’inglese è pronto e Buon appetito

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Formaggi-misti-con -confettura-di-ciliege
precedente
Formaggi misti con confettura di ciliege
Secondi di Carne
prossimo
Petto d ‘anatra all’arancia
Formaggi-misti-con -confettura-di-ciliege
precedente
Formaggi misti con confettura di ciliege
Secondi di Carne
prossimo
Petto d ‘anatra all’arancia

Aggiungi il tuo commento