https://www.alberto-arienti.com
  • Accesso
  • Registrare
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Tedesco
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Tedesco
  • Home
  • Blog

Blog

Condividere

Termini di cucina, parte 1 (attività)

  • Blog
Cari lettori e appassionati di cucina, mentre leggevo molte ricette, ho notato che gli autori spesso utilizzano termini tecnici per i vari passaggi di lavoro, che per loro sono scontati,...

Michael

9. Luglio 2023
Piace 0
Leggi di più
Commento
13 Visualizzazioni
Condividere

L’aroma squisito dell’olio d’oliva italiano

  • Blog
L’olio d’oliva italiano è noto in tutto il mondo per il suo sapore squisito e la sua qualità eccezionale. La lunga tradizione della coltivazione delle olive e le favorevoli condizioni...

Michael

8. Luglio 2023
Piace 0
Leggi di più
Commento
15 Visualizzazioni
Condividere

Olio d’oliva – Un estratto vegetale versatile

  • Blog
L’olio d’oliva è un estratto vegetale naturale ottenuto dalla spremitura dei frutti dell’oliva. È un olio estremamente versatile utilizzato in cucina, nell’industria cosmetica e nella medicina tradizionale. Produzione di olio...

Michael

6. Luglio 2023
Piace 0
Leggi di più
Commento
6 Visualizzazioni
Condividere

Consigli per cucinare meglio

  • Blog
Ci sono alcune regole che io consiglio a tutte le persone che amano la cucina e vogliono ottenere sempre risultati eccellenti. Ovviamente con il tempo e l’esperienza le preparazioni diventeranno...

Alberto Arienti

19. Aprile 2021
Piace 4
Leggi di più
Commento
23 Visualizzazioni
Condividere

Le cappelunghe

  • Blog
Le cappelunghe o canolicchi, sono dei molluschi molto apprezzati in cucina, per il sapore meraviglioso. Le ricette per preparare queste conchiglie derivano quasi tutte dalla cucina veneziana. Il motivo è...

Alberto Arienti

19. Aprile 2021
Piace 4
Leggi di più
Commento
81 Visualizzazioni
Condividere

Torta bicolore al cioccolato

  • Blog
Le dosi che troverete sono per preparare un dolce piccolo per 4 persone, e una tortiera di 17 cm. di diametro. Se dovete farne uno più grande per 12 porzioni...

Alberto Arienti

26. Maggio 2020
Piace 9
Leggi di più
Commento
87 Visualizzazioni
Condividere

Gli asparagi come si cuociono ?

  • Blog
Questo articolo nasce da un’idea di mia figlia che da sempre impegnata a fare altro, non mi ha quasi mai seguito in cucina mentre preparavo pranzi e cene. Mi è...

Alberto Arienti

8. Aprile 2020
Piace 4
Leggi di più
Commento
112 Visualizzazioni
Condividere

Ketchup e maionese

  • Blog
Quante volte abbiamo avuto bisogno di un po’ di maionese o un po’ di ketchup? Mio figlio vuole le patatine fritte con ketchup e mia marito vuole la maionese sul...

Alberto Arienti

7. Aprile 2020
Piace 7
Leggi di più
Commento
237 Visualizzazioni
Condividere

Torta di pistacchi con arance

  • Blog
Ecco una di quelle torte che amo pensare e poi fare con gli ingredienti che ho a disposizione. Mi piace molto sperimentare ed accostare sapori e profumi per la gioia...

Alberto Arienti

31. Marzo 2020
Piace 5
Leggi di più
Commento
49 Visualizzazioni
Condividere

Come cucinare il rombo chiodato

  • Blog
Il rombo è uno di quei pesci che per la sua forma e per la sua bontà ha una richiesta notevole nei ristoranti. Se un cliente ne chiede uno, e...

Alberto Arienti

28. Marzo 2020
Piace 8
Leggi di più
Commento
566 Visualizzazioni
Condividere

Silene o Sclòpit

  • Blog
In Friuli Venezia Giulia, è un’erba primaverile comune venduta in quasi tutti i negozi ortofrutticoli. E una pianta che prende il nome dal Dio Sileno ed è comunissima anche in...

Alberto Arienti

26. Marzo 2020
Piace 1
Leggi di più
Commento
637 Visualizzazioni
Condividere

La pastasciutta

  • Blog
«…il nostro più che un popolo è una collezione. Ma quando scocca l’ora del pranzo, seduti davanti a un piatto di spaghetti, gli abitanti della Penisola si riconoscono italiani… Neanche...

Alberto Arienti

23. Marzo 2020
Piace 2
Leggi di più
Commento
67 Visualizzazioni
Condividere

Sartù di riso

  • Blog
“O’ riso scaldato era na zoza. Fatt’a sartù, è tutta n’ata cosa. Ma quale pizz’e riso, qua timballo! Stu sartù è nu miracolo, è nu sballo. Ueuè, t’o giuro ‘ncopp’a...

Alberto Arienti

19. Marzo 2020
Piace 6
Leggi di più
Commento
70 Visualizzazioni
Condividere

La riduzione di aceto balsamico

  • Blog
Spesso nella cucina moderna si trovano delle ricette che richiedono la riduzione di aceto balsamico. Non è difficile trovarla già pronta nei supermercati, ma se vi piace fare tutto in...

Alberto Arienti

16. Marzo 2020
Piace 1
Leggi di più
Commento
134 Visualizzazioni
Condividere

I mangiafoglie

  • Blog
Nel 1649 nacque Antonio Latini grande cuoco italiano cresciuto nelle cucine del cardinale Barberini a Roma. Grande dell’esperienza maturata nelle cucine dei nobili dell’epoca scrisse ” Lo scalco alla moderna, o...

Alberto Arienti

13. Marzo 2020
Piace 3
Leggi di più
Commento
48 Visualizzazioni
Condividere

La torta della nonna

  • Blog
Eccola quà, la torta della nonna, con un po’ di farina, burro e zucchero otteniamo una torta deliziosa che piace sempre a tutti. Beh ci vuole anche un uovo, un...

Alberto Arienti

12. Marzo 2020
Piace 5
Leggi di più
1 Commento
60 Visualizzazioni
Prossime voci

Su di me

Su di me

Ciao a tutti sono Alberto Arienti e sono uno chef da oltre 40 anni e la cucina per me è una grande passione. Con questo sito web mi sono prefissato di reinterpretare la cucina con ricette innovative e ricette tradizionali, rendendole generalmente più accessibili. Quì troverai una selezione di piatti che potrai cucinare da solo senza grandi sforzi. Provalo!

Social Media

Categorie

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Insalate

Insalate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

Zuppe/Creme

Zuppe/Creme

Ricette Regionali

Friulana

Friulana

Milanese

Milanese

Napoletana

Napoletana

Pugliese

Pugliese

Sarda

Sarda

Siciliana

Siciliana

Toscana

Toscana

Veneziana

Veneziana

Popular Tags

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Cucina Etnica

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Inglese

Inglese

Italiana

Italiana

Russa

Russa

Ricette popolari

  • Roast beef all'ingleseRoast beef all’inglese Come cucinare il roast beef freddo (all'inglese) Il roast beef…
  • Branzino al forno con patate olive e pomodoriniBranzino al forno con patate olive e pomodorini Il Branzino al forno con patate olive e pomodorini e`una…
  • Filetto di orata alla SicilianaFiletto di orata alla Siciliana Da una orata di 400 gr. circa, ricavate con un…
  • Filetto di passera agli agrumiFiletto di passera agli agrumi Il filetto di passera agli agrumi, e`un piatto delizioso e…
  • Stufato di manzo con peperoni e patateStufato di manzo con peperoni e patate Lo stufato di manzo con peperoni e patate è un…
  • Filetto di maiale alla WellingtonFiletto di maiale alla Wellington Il filetto di maiale alla Wellington, è una preparazione che…
  • Antipasto di pesceAntipasto di pesce Guardando la foto mi sembra inutile specificare che questo piatto…
  • Trota al cartoccioTrota al cartoccio La trota al cartoccio, piatto classico che non richiede grandi…
  • Sfilacci di cavallo affumicatiSfilacci di cavallo affumicati In questo preparazione c'è poco da spiegare, gli sfilacci si…
  • Pappardelle con canestrelli e pomodoriniPappardelle con canestrelli e pomodorini Generalmente i canestrelli vengono venduti senza guscio, ovviamente da curare,…

Spaghetti allo scoglio

Cucina friulana.

Cucina friulana. Il frico con patate, il salame con cipolla e aceto e l'insalata con lardo.

Spaghetti con le sarde e pomodorini di Pachino

Alberto Arienti
Chef Alberto Arienti

Spero ti siano piaciute le mie ricette. Se hai commenti o domande, sarei molto felice di ricevere il tuo Feedback.

Tag

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Angesagte Kategorien

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

  • Informativa sulla privacy
  • Impronta
  • Contattami
  • CERCA PER INGREDIENTI
  • Glossary

Ricette di cucina di Alberto Arienti | ALL RIGHTS RESERVED | © 2020

Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Impostazioni dei cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA