https://www.alberto-arienti.com
  • Accesso
  • Registrare
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Home
  • Blog
  • Ketchup e maionese

Ketchup e maionese

Postato su Apr 7th, 2020
di Alberto Arienti
Categorie:
  • Blog
Ketchup-e-maionese

Quante volte abbiamo avuto bisogno di un po’ di maionese o un po’ di ketchup? Mio figlio vuole le patatine fritte con ketchup e mia marito vuole la maionese sul pesce. Beh senza correre sempre al supermercato, con solo quattro ingredienti si può ovviare al problema. I vantaggi oltre che a essere economici, sono anche vantaggiosi per la salute, che senza coloranti ne conservanti, ne gioverà. Inoltre una volta che avrete assaggiato una maionese fatta in casa non riuscirete più a mangiare la maionese in tubetto. In più le cose casalinghe acquistano un valore intrinseco in termini di soddisfazione e autostima.

Come fare il ketchup

Per il ketchup basterà mettere in padella 150 ml. di passata di pomodoro, 3 cucchiai di aceto, alcune gocce di Worchester sauce, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale. Cucinate alcuni minuti lasciando che l’aceto si asciughi e aggiungete 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua, e lasciate addensare, spostate dal fuoco rigirando ogni tanto lasciando raffreddare.

Come fare la maionese

Per la maionese, mettete il tuorlo di un uovo in una scodella con un cucchiaino di senape, il sale e un goccio di aceto. Con una frusta a mano iniziate a girare versando nella scodella l’olio di mais a filo continuo piano piano sempre girando. Ci vorranno circa 100 ml. di olio circa. Ultimate con alcune gocce di limone e la maionese è pronta Buon appetito

Altre salse

Remoulade:

Si ottiene mischiando alla maionese aglio, prezzemolo, cetriolino e capperi tritati finemente. Ideale per carne e pesce

Aurora o salsa rosa:

Si ottiene mescolando la maionese con ketchup, alcune gocce di succo di arancia, un goccio di brandy e alcune gocce di Worchester sauce. Ideale per il pesce.

Salsa Barbecue:

La ricetta ha moltissime varianti e io la propongo così come piace a me. Si ottiene mischiando al ketchup con del miele, polvere di cumino, curry, paprika, e aglio frullato con un po’ di olio extravergine di oliva. Ideale per la carne alla griglia.

Salsa indiana:

Si ottiene mischiando alla maionese della polvere di curry e dell’erba cipollina tritata finemente. Ideale per il pesce.

Salsa svedese:

Si ottiene mischiando la maionese con del rafano grattugiato e delle mele cotte nel vino bianco tritate finemente. Ideale per agnello e maiale.

Salsa tonnata:

Questa salsa è famosa per accompagnare la carne di vitello bollita, raffreddata, e fatta a fette. La salsa tonnata deve essere spalmata sopra la carne, e come guarnizione dei capperini interi. Si ottiene frullando del tonno in scatola con capperi e acciughe sott’olio. Per agevolare la frullatura bagnate con del vino bianco o del brodo di cottura del vitello. Mischiate con della maionese e la salsa è pronta. Ideale anche per uova e pesce.

Salsa Tartara:

Si ottiene tritando finemente capperi, cetriolini sott’aceto, cipolla fresca, prezzemolo, dragoncello, cerfoglio in parti uguali. Mischiate tutto con la maionese e la salsa tartara è pronta per il pesce e le verdure fritte.

  • Salse

Alberto Arienti

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Su di me

Su di me

Ciao a tutti sono Alberto Arienti e sono uno chef da oltre 40 anni e la cucina per me è una grande passione. Con questo sito web mi sono prefissato di reinterpretare la cucina con ricette innovative e ricette tradizionali, rendendole generalmente più accessibili. Quì troverai una selezione di piatti che potrai cucinare da solo senza grandi sforzi. Provalo!

Social Media

Categorie

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Insalate

Insalate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

Zuppe/Creme

Zuppe/Creme

Ricette Regionali

Friulana

Friulana

Milanese

Milanese

Napoletana

Napoletana

Pugliese

Pugliese

Sarda

Sarda

Siciliana

Siciliana

Toscana

Toscana

Veneziana

Veneziana

Popular Tags

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Cucina Etnica

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Inglese

Inglese

Italiana

Italiana

Russa

Russa

Ricette popolari

  • Roast beef all'ingleseRoast beef all’inglese Come cucinare il roast beef freddo (all'inglese) Il roast beef…
  • Branzino al forno con patate olive e pomodoriniBranzino al forno con patate olive e pomodorini Il Branzino al forno con patate olive e pomodorini e`una…
  • Filetto di orata alla SicilianaFiletto di orata alla Siciliana Da una orata di 400 gr. circa, ricavate con un…
  • Filetto di passera agli agrumiFiletto di passera agli agrumi Il filetto di passera agli agrumi, e`un piatto delizioso e…
  • Stufato di manzo con peperoni e patateStufato di manzo con peperoni e patate Lo stufato di manzo con peperoni e patate è un…
  • Filetto di maiale alla WellingtonFiletto di maiale alla Wellington Il filetto di maiale alla Wellington, è una preparazione che…
  • Antipasto di pesceAntipasto di pesce Guardando la foto mi sembra inutile specificare che questo piatto…
  • Trota al cartoccioTrota al cartoccio La trota al cartoccio, piatto classico che non richiede grandi…
  • Sfilacci di cavallo affumicatiSfilacci di cavallo affumicati In questo preparazione c'è poco da spiegare, gli sfilacci si…
  • Pappardelle con canestrelli e pomodoriniPappardelle con canestrelli e pomodorini Generalmente i canestrelli vengono venduti senza guscio, ovviamente da curare,…

Spaghetti allo scoglio

Cucina friulana.

Cucina friulana. Il frico con patate, il salame con cipolla e aceto e l'insalata con lardo.

Spaghetti con le sarde e pomodorini di Pachino

Alberto Arienti
Chef Alberto Arienti

Spero ti siano piaciute le mie ricette. Se hai commenti o domande, sarei molto felice di ricevere il tuo Feedback.

Tag

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Angesagte Kategorien

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

  • Informativa sulla privacy
  • Impronta
  • Contattami
  • CERCA PER INGREDIENTI
  • Glossary

Ricette di cucina di Alberto Arienti | ALL RIGHTS RESERVED | © 2020

Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Impostazioni dei cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA