https://www.alberto-arienti.com
  • Accesso
  • Registrare
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Su di me
  • Video di cucina
  • Ricette
    • Ricetta categorie
    • Ricette regionale
    • Ricette di cucina etnica
    • Ricette ordinate per ingredienti
  • Blog
  • Contattami
  • Home
  • Blog
  • Torta bicolore al cioccolato

Torta bicolore al cioccolato

Postato su Mag 26th, 2020
di Alberto Arienti
Categorie:
  • Blog
Torta-bicolore-al-cioccolato

Le dosi che troverete sono per preparare un dolce piccolo per 4 persone, e una tortiera di 17 cm. di diametro. Se dovete farne uno più grande per 12 porzioni basta triplicare le dosi senza esagerare con il cioccolato. Potete iniziare con preparare il pan di Spagna. Sbattete con una frusta elettrica un uovo con 35 gr. di zucchero e la vanillina, dovete ottenere un composto spumoso e soffice. Aggiungete il colore blu, che mischiando diventerà verde, e versate la farina con il lievito sempre setacciando. Incorporate con una frusta a mano mischiando dal basso verso l’alto. Imburrate, infarinate la tortiera e versateci il composto livellandolo, Infornate poi per 30-35 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Ripetete la stessa operazione cambiando il colore blu con quello rosso. Una volta ottenuto il pan di Spagna di due colori, lasciate raffreddare e occupatevi della crema pasticcera. In un pentolino mettete lo zucchero, il tuorlo di uovo, la scorza di limone la vanillina e l’amido di mais. Aggiungete poco alla volta il latte mischiando con una frusta a mano, mettete sul fuoco e non smettete mai di girare fino a che si addensa. Spostate dal fuoco e lasciate raffreddare mischiando di tanto in tanto. Mettere ora la cioccolata a scioglere a bagno maria, e quando è sciolta, con un cucchiaio prelevatene un pochino, e sopra una carta da forno, create dei medagliono che poi metterete in congelatore per alcuni minuti. Ora potete affettare il pan di Spagna e iniziate a creare la torta, iniziate con un disco rosa, bagnatelo con del latte zuccherato, e versateci sopra parte della crema senza la scorza di limone. ( Se non ci sono bambini al posto del latte potete fare una bagna con acqua, zucchero e Grand Marnier o Amaretto. Coprite con un disco di pan di Spagna di colore diverso e ripetete l’operazione. Ultimate con il terzo disco, ovviamente di colore diverso da quello sotto, e bagnatelo con il latte. Nella cioccolata sciolta a bagno maria, aggiungete della panna riscaldata, che incorporata, rendera la cioccolata più fluida e lucida. Spalmatela bene sulla torta con un cucchiaio e lasciate raffreddare in frigorifero. Più tardi montate la panna e con un sac a poche create delle montagnole sulla torta, dove poi ci infilzerete i medaglioni di cioccolata che avete tolto dal congelatore. Servite e Buon appetito

Alberto Arienti

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Su di me

Su di me

Ciao a tutti sono Alberto Arienti e sono uno chef da oltre 40 anni e la cucina per me è una grande passione. Con questo sito web mi sono prefissato di reinterpretare la cucina con ricette innovative e ricette tradizionali, rendendole generalmente più accessibili. Quì troverai una selezione di piatti che potrai cucinare da solo senza grandi sforzi. Provalo!

Social Media

Categorie

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Insalate

Insalate

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

Zuppe/Creme

Zuppe/Creme

Ricette Regionali

Friulana

Friulana

Milanese

Milanese

Napoletana

Napoletana

Pugliese

Pugliese

Sarda

Sarda

Siciliana

Siciliana

Toscana

Toscana

Veneziana

Veneziana

Popular Tags

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Cucina Etnica

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Inglese

Inglese

Italiana

Italiana

Russa

Russa

Ricette popolari

  • Roast beef all'ingleseRoast beef all’inglese Come cucinare il roast beef freddo (all'inglese) Il roast beef…
  • Branzino al forno con patate olive e pomodoriniBranzino al forno con patate olive e pomodorini Il Branzino al forno con patate olive e pomodorini e`una…
  • Filetto di orata alla SicilianaFiletto di orata alla Siciliana Da una orata di 400 gr. circa, ricavate con un…
  • Filetto di passera agli agrumiFiletto di passera agli agrumi Il filetto di passera agli agrumi, e`un piatto delizioso e…
  • Stufato di manzo con peperoni e patateStufato di manzo con peperoni e patate Lo stufato di manzo con peperoni e patate è un…
  • Filetto di maiale alla WellingtonFiletto di maiale alla Wellington Il filetto di maiale alla Wellington, è una preparazione che…
  • Antipasto di pesceAntipasto di pesce Guardando la foto mi sembra inutile specificare che questo piatto…
  • Trota al cartoccioTrota al cartoccio La trota al cartoccio, piatto classico che non richiede grandi…
  • Sfilacci di cavallo affumicatiSfilacci di cavallo affumicati In questo preparazione c'è poco da spiegare, gli sfilacci si…
  • Pappardelle con canestrelli e pomodoriniPappardelle con canestrelli e pomodorini Generalmente i canestrelli vengono venduti senza guscio, ovviamente da curare,…

Spaghetti allo scoglio

Cucina friulana.

Cucina friulana. Il frico con patate, il salame con cipolla e aceto e l'insalata con lardo.

Spaghetti con le sarde e pomodorini di Pachino

Alberto Arienti
Chef Alberto Arienti

Spero ti siano piaciute le mie ricette. Se hai commenti o domande, sarei molto felice di ricevere il tuo Feedback.

Tag

Antipasti di carne Antipasti di pesce Antipasti di verdura Cucina etnica Curiosità Dolci Frutta scolpita Primi di carne Primi di pesce Ricette innovative Ricette tradizionali Risotti Salse Secondi di carne Secondi di pesce Vegetariano

Angesagte Kategorien

Antipasti

Antipasti

Carni

Carni

Dolci/Dessert

Dolci/Dessert

Pasta

Pasta

Pesce

Pesce

Vegetariano

Vegetariano

  • Informativa sulla privacy
  • Impronta
  • Contattami
  • CERCA PER INGREDIENTI
  • Glossary

Ricette di cucina di Alberto Arienti | ALL RIGHTS RESERVED | © 2020

Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Impostazioni dei cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA