Torta bicolore al cioccolato

Le dosi che troverete sono per preparare un dolce piccolo per 4 persone, e una tortiera di 17 cm. di diametro. Se dovete farne uno più grande per 12 porzioni basta triplicare le dosi senza esagerare con il cioccolato. Potete iniziare con preparare il pan di Spagna. Sbattete con una frusta elettrica un uovo con 35 gr. di zucchero e la vanillina, dovete ottenere un composto spumoso e soffice. Aggiungete il colore blu, che mischiando diventerà verde, e versate la farina con il lievito sempre setacciando. Incorporate con una frusta a mano mischiando dal basso verso l’alto. Imburrate, infarinate la tortiera e versateci il composto livellandolo, Infornate poi per 30-35 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Ripetete la stessa operazione cambiando il colore blu con quello rosso. Una volta ottenuto il pan di Spagna di due colori, lasciate raffreddare e occupatevi della crema pasticcera. In un pentolino mettete lo zucchero, il tuorlo di uovo, la scorza di limone la vanillina e l’amido di mais. Aggiungete poco alla volta il latte mischiando con una frusta a mano, mettete sul fuoco e non smettete mai di girare fino a che si addensa. Spostate dal fuoco e lasciate raffreddare mischiando di tanto in tanto. Mettere ora la cioccolata a scioglere a bagno maria, e quando è sciolta, con un cucchiaio prelevatene un pochino, e sopra una carta da forno, create dei medagliono che poi metterete in congelatore per alcuni minuti. Ora potete affettare il pan di Spagna e iniziate a creare la torta, iniziate con un disco rosa, bagnatelo con del latte zuccherato, e versateci sopra parte della crema senza la scorza di limone. ( Se non ci sono bambini al posto del latte potete fare una bagna con acqua, zucchero e Grand Marnier o Amaretto. Coprite con un disco di pan di Spagna di colore diverso e ripetete l’operazione. Ultimate con il terzo disco, ovviamente di colore diverso da quello sotto, e bagnatelo con il latte. Nella cioccolata sciolta a bagno maria, aggiungete della panna riscaldata, che incorporata, rendera la cioccolata più fluida e lucida. Spalmatela bene sulla torta con un cucchiaio e lasciate raffreddare in frigorifero. Più tardi montate la panna e con un sac a poche create delle montagnole sulla torta, dove poi ci infilzerete i medaglioni di cioccolata che avete tolto dal congelatore. Servite e Buon appetito