Ingredienti
- 2 OssobucoDi vitello
- 1 Costa di Sedano
- 1 Carota Carota
- 1\2 Cipolla bianca
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
- 1 Rametto di Rosmarino
- 70 Ml. di Vino bianco
- 1 Cucchiaio Farina bianca
- 2 Foglie di alloro
Indicazioni
Dal vostro macellaio di fiducia procuratevi 2 belle fette di stinco di vitello, e dopo averle infarinate leggermente, rosolatele in padella con olio extraverine di oliva.
Salate, pepate, ed aggiungete il rametto di rosmarino.
Bagnate con il vino bianco e lasciate sgrassare la carne.
Aggiungete il sed ano, la carota e la cipolla tagliata a dadini, lasciate rosolare e aggiungete il brodio vegetale.
Aggiungete anche la salsa di pomodoro e abbassate il fuoco al minimo incoperchiando.
Lasciate cuocere a fuoco lento per un oretta circa senza far mancare mai il brodo vegetale.
La polenta deve essere preparata alcune ore prima in modo da poterla tagliare a fette e abbrustolirla in una padella antiaderente.
Il resto è facile, quando la carne è tenera e saporita, impiattatela affiancandola alla fetta di polenta rosolata.
In questo caso io ho contornato la preparazione con del radicchio di Treviso stufato, ma si può scegliere ciò che più piace.
Guarnite il piatto con delle foglie e degli ortaggi colorati e servite, Buon Appetito.