Ingredienti
- 3 Melanzanamedia grandezza
- 600 g. di Salsa di pomodoro
- 1 Cipolla
- 50 ml. di Olio extravergine di oliva
- 800 ml. Olio di arachidiper friggere
- 300 gr. di Mozzarella per pizza
- 200 gr. Grana padanograttuggiato
- 100 gr. Farina bianca
- 1 pizzico di Origano
- 4 foglie di Basilico
- Sale
- Pepe nero
- 1 piccolo cucchiaio di Zucchero
Indicazioni
Per prima cosa prepariamo la salsa di pomodoro. Sminuzzate finemente una cipolla e mettiamola in una pentola con l’olio extravergine di oliva. Lasciate rosolare ed aggiungete la salsa di pomodoro, il basilico e l’origano. Aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per 30 minuti circa. Sbucciate le melanzane e affettatele nel senso della lunghezza con uno spessore di 1 cm. circa. Tuffatele in abbondante acqua fredda per alcuni minuti lavandole bene, in modo da eliminare l’amaro che le melanzane hanno. Sgocciolatele in uno scolapasta e poi asciugatele in un canovaccio da cucina. Infarinate le fette di melanzana e friggetele nell’olio d’arachide ben caldo fino a che avranno un aspetto dorato. Asciugatele in carta assorbente e salatele. Quando la salsa di pomodoro sarà cotta toglietela dal fuoco, e mettetene un mestolo in una placca da forno di circa 35 per 25 cm. misura ideale per ottenere 6 porzioni. Aiutandovi con un cucchiaio stendetela bene e poi stendete uno strato di melanzane fritte. Un altro mestolo di salsa di pomodoro e sempre con il cucchiaio stendetela sopra le melanzane. Coprite con il parmigiano reggiano e poi con la mozzarella tagliata a cubetti. Di nuovo le melanzane fritte e poi di nuovo il pomodoro, e cosi via fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti. Dovete terminare con le melanzane coperte di salsa di pomodoro. Infornate la placca per 25 minuti a 180 gradi e lasciate cuocere. La mozzarella bisogna aggiungerla quasi a fine cottura, per non bruciarla. La parmigiana di melanzane sarà pronta quando la mozzarella avrà fatto una bella crosticina dorata. Buon appetito