0 0
Tortino all’arancia

Condividi sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regola porzioni:
2 Arance Non trattate
40 Gr. di Farina bianca
25 Gr. di Burro
30 Gr. di Zucchero
1 Cucchiaio Zucchero a velo
1 Uovo Piccolo
1\2 Bustina di Vanillina
1\2 Cucchiaino di Lievito per dolci

Tortino all’arancia

Deliziosa tortina a base di arancia, con fette di arancia caramellate

Ingredienti

Indicazioni

Condividere

Come cucinare il tortino all’arancia

Il tortino all’arancia è uno di quei dessert che si prepara spesso in Sicilia e nel sud Italia in genere, dove le arance hanno il profumo dell mediterraneo.

Per iniziare, lavate bene le arance non trattate e tagliate 3 fette sottili che serviranno come guarnizione.

Spremete il resto e mettete il succo con un cucchiaio di zucchero in una padella piccola, che metterete sul fuoco lento ad

addensare.

Rompete l’uovo in una scodella con i 30 gr. di zucchero, il burro, e la vanillina.

Con una frusta elettrica mischiate il composto, aggiungete poco alla volta, la farina e il lievito setacciandoli.

Una volta freddo il succo di arancia, ridotto a una salsa densa e caramellosa, aggiungetela all’impasto.

Incorporatela con un cucchiaio delicatamente, e versate tutto in una tortiera monodose imburrata e infarinata.

Mettete in forno già caldo per 12-13 minuti, a 170 gradi.

Trascorso questo tempo fate la prova stecchino e verificate la cottura del tortino.

Lasciate raffreddare e mettetelo in un piatto di portata.

Per caramellare le fette di arancio basterà mettere 2 cucchiai di zucchero in una padella con un goccio di acqua.

Mettete sul fuoco e lasciate che lo zucchero diventi di colore bruno chiaro, aggiungete le fette di arancia e un goccio di Grand Marnier  e rigiratele in modo che si insaporiscano bene.

L’operazione deve essere veloce, in modo che le fette non si sciolgano.

Disponetele sul tortino e versateci sopra la salsa di caramello.

Il tortino all’arancia è pronto e non vi resta che servire.

Ultimate con lo zucchero a velo e servite. Buon appetito

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Farro-con-pollo-peperoni-e-piselli
precedente
Farro con pollo, peperoni e piselli
Torta-di-kiwi
prossimo
Torta di kiwi
Farro-con-pollo-peperoni-e-piselli
precedente
Farro con pollo, peperoni e piselli
Torta-di-kiwi
prossimo
Torta di kiwi

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here