Ingredienti
- 80 Gr. di Trenette
 - 150 Gr. di Rucola
 - Aglio
 - 2 Noci
 - Sale
 - Pepe nero
 - Olio extravergine di oliva
 - Alcuni Pomodorini di Pachino
 - Alcune scaglie Grana padano
 - Alcuni pezzi Peperone giallo
 
Indicazioni
Per questa ricetta non occorrono particolari doti culinarie, diciamo che chiunque sarebbe in grado di preparare un piatto così.
Per prima cosa mettete a bollire dell’acqua salata, e appena bolle gettate la pasta.
Lavate ed asciugate 150 gr. di rucola fresca e mettetela in un frullatore.
Aggiungete dell’olio extravergine di oliva di buona qualità, uno spicchio di aglio, del sale e del pepe.
Generalmente in un pesto alla genovese si aggiungono i pinoli, ma siccome non usiamo il basilico e per cambiare un po’ le cose, aggiungete delle noci.
Frullate il tutto creando una crema fluida e scorrevole, se così non fosse allungate con dell’altro olio.
Mentre aspettate la pasta che deve essere al dente, tagliate i pomodorini a metà e saltateli in padella per 1 minuto con poco sale e niente altro.
Spostate la padella dal fuoco ed aggiungete la pasta scolata, il pesto e conditela amalgamando il composto.
Aiutandovi con un mestolo, arrotolate la pasta con una forchetta e impiattatela cercando di formare una piramide.
Versateci sopra i pomodorini con alcune foglie di rucola e scagliette di grana.
Ora non vi resta che guarnire con dei pezzi di peperone giallo per ottenere un piatto colorato ed invitante.
Servite e Buon appetito.











